Vuoi aggiornare la tua posizione?
Seleziona il paese Applica

Sono passati 230 anni immagine
Girard-Perregaux

Sono passati 230 anni

Sono passati 230 anni
Giochiamo con le forme e i materiali da oltre 230 anni. Lo si nota nelle varie declinazioni della nostra iconica collezione Bridges, per esempio, che ha regalato al mondo dell'orologeria il classico Esmeralda, l'ipermoderno Quasar, o più recentemente il complesso design aereo del nostro Tourbillon con Tre Ponti Volanti. Queste innovazioni hanno in comune un elemento di rottura che ha rivoluzionato l'orologeria.
La Manifattura è famosa anche per il senso di giocosità e leggerezza che si respira in tutto ciò che facciamo. Comprese le interpretazioni più astratte della nostra filosofia, come la recente collaborazione con l'artista Yaman “Yamsonite” Okur. I punti in comune non finiscono qui: sia l'artista che la Manifattura sono "creatori di movimenti" anche se operano in territori espressivi molto diversi.

In movimento nella nostra Manifattura

Nell'ultimo video realizzato in collaborazione con Girard-Perregaux, il creatore di movimenti Yaman Sonite ci conduce in un tour acrobatico che parte dalla Villa e attraversa i laboratori, raccontando la storia della nostra Manifattura attraverso il linguaggio della danza.

 

Narrative 1
1791, GINEVRA

L'INIZIO DELL'EPOPEA

1791, GINEVRA

L'INIZIO DELL'EPOPEA

Narrative 1

Quando Constant Girard e Marie Perregaux si sposano nel 1854, non uniscono solo due famiglie orologiere svizzere a La Chaux-de-Fonds.Nel 1856, infatti, aprono un laboratorio all'avanguardia in termini di innovazione orologiera, destinato a definire nuovi standard per i produttori di orologi di tutto il mondo, portando avanti così una tradizione che continua ancora oggi. C'è poi un'altra unione in questa epopea. Nel 1906, Girard-Perregaux acquisisce la Maison di Jean-François Bautte di Ginevra. Le nostre origini risalgono al primo lancio di Bautte, nel 1791, con creazioni che rivelano la bellezza del tempo con casse estremamente sottili e ornate di pietre preziose.

Dalla regina Vittoria d'Inghilterra allo scrittore francese Alexandre Dumas, dagli imperatori cinesi ai maharajah indiani, le creazioni di Bautte catturano l'immaginazione di sovrani e aristocratici di tutto il mondo. Dopo la fusione, questi prestigiosi clienti si rivolgono a Girard-Perregaux per avere gli orologi dei loro sogni. Girard-Perregaux va oltre lo smalto, le perle e le gemme di Bautte e trasforma gli elementi tecnici degli orologi in opere d'arte. Questa fusione ha dato avvio a due secoli di eccellenza nell'Alta Orologeria, unendo estetica e funzionalità per rivelare il valore del tempo. Una tradizione che continua ancora oggi nella nostra Manifattura di La Chaux-de-Fonds.

Narrative 2
MANIFATTURA

La Chaux-de-Fonds

MANIFATTURA

La Chaux-de-Fonds

Narrative 2

Circondata dal Massiccio del Giura, nella Svizzera occidentale, la nostra Manifattura situata a La Chaux-de-Fonds è il cuore pulsante di Girard-Perregaux. Una città diventata Patrimonio Universale dell'UNESCO per la sua eccellenza nell'orologeria.

Girard-Perregaux è uno dei rari orologiai ad aver preservato per oltre due secoli lo status di Manifattura, padroneggiando al suo interno tutte le competenze orologiere necessarie. La nostra Manifattura è allo stesso tempo motivo di orgoglio per il nostro patrimonio e di meraviglia per i nostri maestri orologiai. I paesaggi magnifici, l'architettura elegante e la storia leggendaria della regione sono una continua fonte di ispirazione per tutti noi.

INNOVATION
UNA TRADIZIONE DI INNOVAZIONE

INNOVAZIONE

UNA TRADIZIONE DI INNOVAZIONE

INNOVAZIONE

INNOVATION

Fin dagli albori, Girard-Perregaux ha rivoluzionato il mondo dell'orologeria con grande audacia, per lasciare spazio all'arte dell'ingegneria di precisione. Il Tourbillon con Tre Ponti d'Oro, che risale al 1860 circa, trasformò i Ponti da un elemento tecnico a una parte integrante visibile dell'orologio, per la prima volta in assoluto nel settore. Presentato come primo prototipo nel 2008 e prodotto nel 2013, il Constant Escapement L.M. è un'altra rivoluzione tecnica di Girard-Perregaux presentata nella collezione Bridges. Questo orologio ha risolto un problema presente nell'orologeria da oltre cinque secoli: quello della forza costante. L'orologio si è aggiudicato il premio "Aiguille d'or" al Grand Prix d'Horlogerie de Genève.

Narrative 4
LO SPIRITO DI

REINVENTARE LE NOSTRE ICONE

LO SPIRITO DI

REINVENTARE LE NOSTRE ICONE

Narrative 4

Nel 1975, Girard-Perregaux fu una delle prime aziende a proporre un modello sportivo ed elegante dotato di lunetta ottagonale e bracciale in acciaio integrato. Il design del Laureato si distingue per il suo incantevole gioco di linee rette e curve che si fondono con le superfici lucide e satinate. Esprime il concetto di "sporty-chic", pur completando perfettamente anche l'abbigliamento più formale.La sua straordinaria versatilità ha contribuito a renderlo un'icona. Nel 1991, per celebrare il nostro bicentenario, viene presentata una versione da polso del Tourbillon con Tre Ponti d'Oro. Nel desiderio di reinventare le nostre icone, nel 2016 abbiamo presentato La Esmeralda Tourbillon, un orologio straordinario di Alta Orologeria che rende omaggio all'originale cronometro da tasca del XIX secolo.

Nel 1889, l'originale La Esmeralda Tourbillon riceve la medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi. Il Tourbillon che abbiamo reinventato nel 2016 per festeggiare il nostro 225° anniversario è diventato un'altra icona orologiera per tutti i brand e per tutte le epoche. In linea con la nostra tradizione di coniugare abilità tecnica e design iconico, quest'anno abbiamo presentato il Free Bridge, che sfida i limiti di design e innovazione con i "ponti aerei" e un movimento scolpito con scappamento realizzato in silicio high-tech.