Tourbillon with Three Flying Bridges Bucherer BLUE
Features
Nel 1867, Girard-Perregaux presentava il ‘Tourbillon con tre Ponti’: era nata un'icona. I ponti, tre componenti funzionali generalmente nascosti alla vista, diventavano qui un elemento estetico. Questa decisione è valsa alla Manifattura la fama di rendere visibile l'invisibile. Questo approccio è stato utilizzato per diversi modelli Girard-Perregaux successivi. Con il nuovo Tourbillon Tre Ponti Volanti Bucherer BLUE, la Maison rimane fedele alla sua filosofia progettuale aggiungendo però alcuni tocchi affascinanti.
Scarica il manuale d'usoOrologio
Il Calibro GP09400-1988
I tre ponti non soltanto sorreggono gli ingranaggi, il bariletto e il tourbillon, ma fungono anche da platina principale. Il risultato è che i ponti appaiono fluttuare a mezz'aria, come se la gravità non li scalfisse. Per questa insolita costruzione, la Maison ha dovuto fissare gli indici al rehaut, a sua volta fissato alla cassa. Il Tourbillon è posizionato alla base del quadrante. La sua gabbia è a forma di lira, un design storico che risale al XIX secolo, sebbene in questa versione sia realizzata in titanio Grado 5 ultra moderno. La lancetta azzurrata della gabbia ruota di 360° ogni minuto e funge da visualizzazione dei piccoli secondi. La gabbia del tourbillon consta di 79 componenti e pesa soltanto 0,25 grammi. Questa massa infinitamente piccola minimizza il consumo energetico, contribuendo così ad alimentare la straordinaria riserva di carica di almeno 60 ore.